Contro la povertà il grido di Luigi Lo Cascio con le parole del poeta siciliano Ignazio Buttitta (2 video)

L’attore e regista palermitano in piazza Montecitorio si unisce alla campagna Miseria Ladra: “Finché gli ultimi rimarranno ultimi e i primi, sempre più pochi, rimarranno tali, non potremo dirci uomini”. E sottolinea: “Quando si offende la dignità anche di un solo uomo, è tutto il genere umano che viene umiliato”

20141017-locascio-parru-cu-tia

Roma – Nella Giornata Mondiale per l’eliminazione della povertà, Luigi Lo Cascio si unisce a Libera e Gruppo Abele che a piazza Montecitorio hanno portato la campagna “Miseria Ladra” per dare voce alle vittime della crisi e a 10 milioni di italiani colpiti da povertà relativa e 6 milioni in condizione di povertà assoluta. E lo fa a modo suo, emozionato, recitando una poesia di Ignazio Buttitta del 1954 “Parru cu tia”.

Finché gli ultimi rimarranno ultimi e i primi, sempre più pochi, rimarranno tali, non potremo dirci uomini. Quando si offende la dignità anche di un solo uomo, è tutto il genere umano che viene umiliato“, ha detto l’attore e regista siciliano. “Sono rimasto traumatizzato, pur non essendo una persona totalmente disattenta, dall’enormità dei dati diffusi da Libera e dal Gruppo Abele per Miseria Ladra: 10 milioni di italiani colpiti da povertà relativa e 6 milioni da povertà assoluta“, ha proseguito Lo Cascio.

Una situazione che “crea un paradosso: più questi zeri si aggiungono alla fine della cifra, più ci allontaniamo da queste persone che ci sembrano una massa indifferenziata senza nome che ricorda un po’ quella penisola galleggiante di rifiuti nell’oceano. Finché ci si illude che l’oceano sia grande – ha affermato ancora – può rimanere a galleggiare non vista e dimenticata finché non raggiungerà le coste di tutti“. “Queste cifre e questi numeri devono ridiventare persone, corpi, presenze e voci non solo da ascoltare, ma che esigono una risposta immediata“, ha continuato Lo Cascio.

“Parru cu tia”, di Ignazio Buttitta, recitata da Luigi Lo Cascio

L’altro paradosso che ho notato leggendo la terribile diagnosi fatta dal Gruppo Abele – ha proseguito – è che le ricette proposte per combattere la povertà sono anche semplici e sensate. Io non sono un economista né un politico, ma trincerarsi dietro la risposta che siano cose difficili o impossibili da fare, come se la crisi in cui ci troviamo sia uno tsunami, una calamità naturale, è uno schiaffo alla dignità di tutti“.

Lo Cascio ha quindi recitato la poesia di Buttitta, non nascondendo l’emozione per aver ascoltato fino a quel momento le storie di chi vive la crisi e la povertà sulla propria pelle. Povertà “che è un’emorragia, un sud che dilaga, sterminate solitudini di cui dobbiamo farci carico tutti“, conclude l’attore.

“Parru cu tia”, di Ignazio Buttitta, recitata dall’autore

(Credit: Adnkronos)


Parru cu tia

Lingua originale

Parru cu tia,
to è la curpa;
cu tia, mmenzu sta fudda
chi fai l’indifferenti
ntra na fumata e n’autra di pipa
chi pari ciminera
sutta di sta pampera
di la coppula vecchia e cinnirusa

Parru cu tia,
to è la curpa..
Guardatilu chi facci!
La purpa supra l’ossa un àvi tracci
ci la sucau lu vermi di la fami;
e la mammana
ci addutau ddu jornu
chi lu scippò di mmenzu a
li muddami:
pani e cipudda.


Parru cu tia,

to è la curpa
si porti lu sidduni
e un ti lamenti;
si lu patruni, strincennu li denti
cu lu marruggiu mmanu e la capizza
t’arrimoodda li corna e ti l’aggrizza,
ti smancia li garruna,
ti
fudda ntra li cianchi purpittuna,
t’ammacca ossa e spaddi,
ti sfricunia li caddi,
ti scorcia li custani,
ti spurpa comu un cani,
e supra la to carogna
ci sputa e ti svirgogna

Parru cu tia,
to
è la curpa.
Ti dici lu parrinu:
(li beni di lu munnu
su fàusi
e murtali
ca ddà supra tutti scàusi
arrivamu
e tutti aguali);
e tu ci cridi
e cali la tistazza
cornu na pecura pazza,
e nun t’adduni
ca sutta lu rubbuni
c’è un utru pi panzuni
e la saurra
nfoca lu iocu di la murra;
e tu ci cridi e ti scordi
dda tana e ddu pirtusu
unni sdivachi l’ossa;
e li to figghi ntra dda fossa
cu li panzi vacanti
e li vrazzudda all’aria,

giarni comu malaria,
sicchi e sucati
com’umbri mpiccicati
a lu muru,
schèlitri e peddi di tammuru;
ca si disianu farfalli
pi essiri vistuti,
agneddi pi sèntiri càvudu:
e gatti e cani pi spurpari ossa.

Parru cu tia,
to è la curpa
si la to casa pari un barraccuni
di zingari sfardati:
la scupa ntra n’agnuni
e scorci di patati,
lu cufularu cìnniri,
di crita la pignata:
e to muggheri
l’ossa di pècura spurpata;
li matarazza chini
di crinu di zabbara
e matri patri e figghi
tutti ntra na quadara;
lu sceccu a vista d’occhi,
chi piscia e fa scurnazza
gialla, ca la ristuccia
ntra li vudedda sguazza;
fradicia appizzata
a pignu ntra l’arcova,
una cucuzza pàpara
ca prerni russu d’ova;
e la farni chiantata
all’antu di la porta
cu li granfazzi aperti
e la vuccazza torta.

Sfarda sta carnrnisazza arripizzata,

tìncila e fanni un pezzu di bannera,
trasi dintra li casi puvireddi,
scinni nni li carusi carzarati,
sduna pi li stratuna e li trazzeri,
chiama picciotti e vecchi jurnateri,
cerca dintra li fùnnachi e li grutti,
l’ominí persi, abbannunati e rutti,
grìdacci cu la vuci d’un liuni:
«genti, vinni lu jornu a li diuni

Sfarda sta carninisazza arripizzata,
tìncila e fanri un pezzu di bannera
russa comu la tònaca di Cristu,
pi torcia lu to vrazzu e lu to pusu:
unniala a li venti a pugnu chiusu:
russa era la tònaca di Cristu!

Italiano

“Parlo con te,

tua è la colpa

con te che tra la folla

fai l’indifferente

tra una fumata e l’altra di pipa

che sembra ciminiera

sotto la visiera

del tuo berretto vecchio.

 

Parlo con te,

tua è la colpa.

Guardatelo che faccia!

Di polpa sopra le ossa non c’è traccia

gliel’ha succhiata il tarlo della fame

e la levatrice

gli diede in dono

quel giorno che lo levò al mollame,

pane e cipolla.

 

Parlo con te,

tua è la colpa

se porti la sella

e non ti lamenti

se il padrone serrando i denti

col bastone e la cavezza

ti ammorbidisce le corna e te le
raddrizza

ti consuma i garretti

ti dà pugni ai fianchi

t’ammacca ossa e spalle

ti sfrega i calli

ti scortica le piaghe

ti spolpa come un cane

e sulla tua carogna

sputa e ti svergogna.

 

Parlo con te,

tua è la colpa.

Ti dice il prete:

(i beni del mondo

sono falsi

chésoptra
tutti scalzi

arriviamo

e tutti uguali);

e ti gli credi

e abbassi la testa

come una pecora pazza,

e non ti accorgi

che sotto l’abito talare

c’è un otre per pancione

e il sudicio imbroglio

attizza il gioco della morra;

e tu ci credi e dimentichi

della tana e del buco

dove butti le ossa;

e i tuoi figli dentro quella fossa

con le pance vuote

e le braccine all’aria

con le pance vuote,

pallidi come se avessero la malaria,

magri e smunti

come le ombre appiccicate

al muro,

scheletri e pelli di tamburo;

che desidererebbero essere farfalle

per essere vestiti,

agnelli per sentire tepore;

e gatti e cani per spolpare ossa.

 

Parlo con te,

tua è la colpa

se la tua casa sembra una baracca

di zingari consumati:

la scopa negli angoli

e bucce di patate,

il focolare con la cenere,

di creta la pentola,

e tua moglie

le ossa di pecora spolpata;

i materassi pieni

di crine d’agave

e madre padre e figli

tutti in un calderone;

l’asino a vista d’occhio

che piscia e fa schiuma gialla

perché la stoppia nelle budelle sciacqua

e marcia appesa come una pigna
sull’alcova

una zucca molliccia

cola rosso d’uovo;

e la fame piantata allo stipite della porta

con gli artigli aperti

e la boccaccia storta.

 

Strappa quella camicia rattoppata

tingila e fanne un pezzo di bandiera

entra nelle case dei poveri,

scendi tra i carusi carcerati

corri per stradoni e trazzere,

chiama picciotti e vecchi lavoratori a giornata

cerca nei fondachi e nelle grotte

gli uomini persi, abbandonati e rotti

gridagli con la voce di un leone

gente è arrivato il
giorno degli affamati”.

 

Straccia questa camicia rattoppata

tingila e fanne un pezzo di bandiera

rossa come la tunica di Cristo

per torcia il tuo braccio e il tuo polso

ondeggiala ai venti a pugno chiuso:

rossa era la tunica di Cristo!