Salta al contenuto
lunedì, Agosto 15, 2022
Ultimo:
  • Norvegia, terrorismo jihadista fai da te (o quasi…)
  • Sicurezza informatica in Italia: cultura digitale cercasi
  • Conoscenza e prevenzione per combattere la radicalizzazione religiosa
  • Emergenza Coronavirus, controterrorismo contro mafie che istigano rivolta sociale
  • #Coronavirus, il Partito Radicale scrive a Mattarella: “Lo Stato di Diritto valga soprattutto nell’emergenza”
THE HORSEMOON POST

THE HORSEMOON POST

  • Home
    • Vecchio sito
    • Collabora con noi
  • Opinioni
    • Editoriali
    • Non solo parole…
  • Motori
    • e-Mobility
    • Novità
  • Economia
    • e-Economy
    • Energia
    • Fisco
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Cultura
  • Motorsport
In Primo Piano Regioni Sicilia 

L’assassinio di Loris Andrea. Il criminologo Bruno ipotizza: “Loris forse scelto perché figlio di albanesi”

01/12/201403/12/2014 NEWS criminologo, Francesco Bruno, Loris Andrea Stival, Orazio Fidone, pedofilia, Punta Braccetto, Punta Secca, Ragusano

Una tesi criminologica interessante, soprattutto per lo scenario che sottende: integrazione a metà alla base dell’incomunicabilità. Ma forse l’analisi del noto criminologo è infondata, visto che la famiglia non sembra proprio di origine albanese

20141201-francesco-bruno-655x436


Roma – “È possibile che l’assassino abbia ‘scelto’ Loris perché era figlio di albanesi, e il padre lavorava lontano“. Questa la valutazione di primo acchito del professor Francesco Bruno, criminologo, interpellato dall’Adnkronos sul caso del piccolo Andrea Loris Stival, il bambino di 8 anni trovato morto nelle campagne di Santa Croce Camerina, nel Ragusano.

“Le informazioni sono ancora poche – precisa spiega il professor Bruno, nel tracciare un primo identikit dell’assassino – ma sicuramente è uno che conosceva Loris, sui 30-36 anni, forse senza una chiara occupazione. Non è uno studente, più probabile che sia uno che lavora quando può“.

Circa il movente, Bruno ipotizza che “potrebbe essere sessuale: il bambino deve essersi opposto e lui lo ha fatto fuori. Con piena coscienza. L’assassino è un uomo di non grande cultura, che non controlla le sue pulsioni“.

Una tesi interessante, che andrebbe sviluppata con un approfondimento in loco e che potrebbe aprire uno scenario più ampio di quanto si conosca attualmente. Se è vero che Loris Andrea si era assentato già diverse volte, è fondamentale conoscere cosa avesse fatto le volte precedenti e, soprattutto, in compagnia di chi.

Tuttavia si deve rilevare come la riflessione del professor Bruno claudichi pesantemente, alla luce del fatto che la famiglia del piccolo Loris Andrea Stival non sia di origine albanese, ma più “italianamente” veneta.

Ultimo aggiornamento 3/12/2014, ore 17:07:51 | (Fonte: Adnkronos)


  • ← Il Quirinale: il presidente Napolitano non si dimetterà prima della fine del semestre Ue
  • Viaggiare sicuri nel mondo con le notizie dalla Farnesina: avvisi del 1° Dicembre 2014 →

Potrebbe anche interessarti

Bimbo morto nel ragusano, la Procura indaga per omicidio volontario

30/11/201430/11/2014 NEWS

Pedofilia: vendeva figlio nel Ragusano, due arresti

19/02/201413/03/2014 Redazione

Svolta nel caso dell’omicidio di Loris Andrea Stival: Veronica Panarello sottoposta a fermo di polizia

09/12/201415/12/2014 NEWS
Follow @HORSEMOONPOST
Tweets by HORSEMOONPOST

Articoli Recenti

  • Norvegia, terrorismo jihadista fai da te (o quasi…) 11/11/2021
  • Sicurezza informatica in Italia: cultura digitale cercasi 06/08/2021
  • Conoscenza e prevenzione per combattere la radicalizzazione religiosa 24/06/2021
  • Emergenza Coronavirus, controterrorismo contro mafie che istigano rivolta sociale 29/03/2020
  • #Coronavirus, il Partito Radicale scrive a Mattarella: “Lo Stato di Diritto valga soprattutto nell’emergenza” 15/03/2020
  • Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, macchina della sicurezza già partita 16/09/2019
  • Clamoroso, Niki Lauda ‘firma’ con Ferrari: per l’Eternità…. 28/05/2019
  • La Lezione di Niki Lauda 22/05/2019

THE HORSEMOON POST è una testata giornalistica dell’associazione “FORCES – Formazione Ricerca Comunicazione ed Eventi Sociali“. Registrazione e Partita Iva in via di attivazione. Direttore: Vincenzo Scichilone.

Per informazioni scrivere a commenti@horsemoonpost.com

  • Chi Siamo
  • Privacy & Cookies Policy
  • Redazione
  • Sostieni The Horsemoon Post
  • Ricerca Soci-Collaboratori
  • Meteo
Copyright © 2022 THE HORSEMOON POST. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza. Cliccando 'Approva' dai il consenso alla nostra policy. In caso contrario, puoi disattivarne il funzionamento.Do il consenso Nego il consenso Leggo di più
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.