Gli 007 dell’Agenzia delle Entrate spieranno gli italiani su Facebook
Con tecniche OSINT, Open Source Intelligence, gli investigatori del Fisco cercheranno prove della discrepanza tra il reddito dichiarato e il
Leggi tuttoCon tecniche OSINT, Open Source Intelligence, gli investigatori del Fisco cercheranno prove della discrepanza tra il reddito dichiarato e il
Leggi tuttoL’Associazione degli Artigiani di Mestre pone l’accento sul peso fiscale per le aziende (e i privati) per tasse assurde che
Leggi tuttoL’Ufficio Studio della CGIA di Mestre accende il faro sul peso delle burocrazie sulla vita dei contribuenti. La Top10 delle
Leggi tuttoL’Ufficio Studi della CGIA di Mestre riassume le imminenti scadenze fiscali per i contribuenti italiani, uno sforzo ormai non più
Leggi tuttoL’Ufficio Studi dell’associazione degli artigiani di Mestre ha monitorato i comuni capoluogo di provincia (che esistono ancora in quanto non
Leggi tuttoIl presidente del Veneto commenta lo studio della Cgia di Mestre, secondo cui il fisco statale è tre volte più
Leggi tuttoL’analisi del Centro Studi della Cgia di Mestre mostra che allo Stato centrale va quasi l’80% del prelievo. Zaia: “A
Leggi tuttoSotto accusa la soffocante imposizione fiscale gravante sulla proprietà edilizia imposta da Stato ed Enti Locali In questi ultimi 5
Leggi tuttoPer la prima abitazione incassati 1,6 mld. Tra Tasi, Imu e Irpef oltre 56 miliardi di tasse entro metà giugno
Leggi tuttoSi tratta delle risorse che il governo deve trovare per scongiurare che dal 2016 scatti la clausola di salvaguardia che
Leggi tuttoIn 13 regioni la situazione è rimasta inalterata, in due, Calabria e Molise, le aliquote sono addirittura diminuite e in
Leggi tuttoIn un dossier l’associazione avverte: “Oltre la metà dei Sindaci che hanno già deliberato, come quello di Arezzo, di Bologna, di
Leggi tuttoIl presidente  dell’istituto di ricerca, Gian Maria Fara, all’Adnkronos: “Il sistema divora se stesso e va verso l’autodistruzione. La politica
Leggi tuttoIl commento della CGIA di Mestre: finalmente una buona notizia. L’Italia, nonostante tutte le criticità e inefficienze, resiste come Paese manifatturiero, anche se con il fiatone. Immaginate cosa accadrebbe con un peso fiscale normale, una burocrazia efficiente e un rinnovato patto di lealtà sociale…
Leggi tuttoL’Autorità Garante della Riservatezza dei dati personali però ha prescritto misure ad hoc per correggere i “numerosi profili di criticità ” e rendere lo strumento di accertamento più efficace nella lotta all’evasione fiscale: “Dati certi e informativa ai contribuenti”
Leggi tutto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.