Trasporto aereo. Air One potenzia presenza su Catania, Alitalia avvierà dal 1° giugno la rotta Comiso-Roma Fiumicino
Si rafforza la presenza di Alitalia con i due brand per un ampliamento dei collegamenti con Catania e Comiso, importante perno per lo sviluppo degli scambi commerciali e del turismo nella Val di Noto

Catania – Da domenica Air One incrementerà la propria offerta di voli verso l’aeroporto di Catania, portando a 3 il numero degli aerei dislocati a Fontanarossa e introducendo nuovi collegamenti nazionali e internazionali. Dal 1° giugno prossimo, invece, Alitalia attiverà nuovi voli sulla rotta Comiso-Roma Fiumicino e rinforzerà per l’estate il già esistente collegamento tra Comiso e Milano Linate.
Queste le novità comunicate oggi a Catania da Laura Cavatorta, direttore di Air One, da Gaetano Mancini, amministratore delegato di Sac, la società che gestisce gli aeroporti di Fontanarossa e Comiso, nonché da Davide Mandaresu, direttore vendite Italia di Alitalia.
Aggiungendo un Airbus A320 (nella foto in alto) ai due già presenti, Air One diventerà la prima compagnia aerea su Catania per rotte offerte, che aumenteranno del 34% rispetto all’estate 2013 e collegheranno l’aeroporto etneo con voli diretti a 20 destinazioni, 6 domestiche e 14 internazionali.
Il nuovo collegamento Alitalia tra Comiso e Roma Fiumicino sarà effettuato con aerei Embraer E-175 da 88 posti (nella foto in alto) e avrà frequenza bisettimanale, la domenica e il lunedì. Allo stesso tempo, passerà da due a tre frequenze settimanali il volo per Milano Linate, che fino a oggi è stato fruito da oltre 4.300 passeggeri con tasso di riempimento medio degli aerei che ha superato l’80%.
I nuovi collegamenti sono importanti per lo sviluppo imprenditoriale della Sicilia Centrale e Orientale, ma diventano addirittura fondamentali per l’incremento dei flussi turistici verso la Val di Noto e le località di villeggiatura del Ragusano e del Siracusano, che beneficeranno senza alcun dubbio dell’attivazione della rotta da Roma Fiumicino su Comiso e il potenziamento di quella che collega la cittadina ragusana con Milano Linate.
(Credit: AGI)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.