Viaggiare sicuri con le notizie dalla Farnesina: avvisi diffusi dall’8 al 12 Luglio 2015: Grecia, Egitto, Maldive
Avvisi di sicurezza redatti dall’Unità di Crisi del Ministero degli Esteri della Repubblica Italiana
Avvisi diffusi fino al 12 Luglio 2015: Indonesia, Ciad, Egitto, Repubblica Slovacca, Grecia, Cina, Malaysia, Ecuador, Georgia, Liberia, Cipro, Maldive
Indonesia – Diffuso il 12.07.2015
A seguito dell’eruzione del Vulcano Raung nell’est dell’isola di Java e delle conseguenti ceneri disperse nell’atmosfera, nei giorni scorsi sono stati ripetutamente chiusi cinque aeroporti Indonesiani, …
Ciad – Diffuso il 11.07.2015. Tuttora valido
Sono sconsigliati viaggi in Ciad se non per motivi di effettiva necessità.
Nelle ultime settimane si sono verificati numerosi attentati terroristici, in particolare nell…
Egitto – Diffuso il 11.07.2015. Tuttora valido.
Questa mattina un ordigno è esploso in un’area adiacente l’edificio della cancelleria consolare dell’Ambasciata d’Italia al Cairo provocando danni ingenti alla struttura nonché un morto ed alcuni feriti di nazionalità egiziana. I servizi consolari sono temporaneamente sospesi fino a nuovo avviso.
Sicurezza
In considerazione del deterioramento della generale situazione di sicurezza registrato nel Paese, si rinnova la raccomandazione di evitare i viaggi non indispensabili in Egitto in località diverse dai resorts situati a Sharm el-Sheik, sulla costa continentale del Mar Rosso, nelle aree turistiche dell’Alto Egitto e di quelle del Mar Mediterraneo, ove mantenere comunque elevata la soglia di attenzione in quanto, seppur sottoposti a controllo da parte della autorità di sicurezza, non possono essere considerati completamente immuni da possibili minacce.
Si continua infatti a registrare in Egitto un clima di instabilità e turbolenza che spesso sfocia in turbative per la sicurezza e in azioni ostili anche di stampo terroristico, situazione di cui ogni connazionale che si rechi in Egitto, anche nelle aree turistiche, deve essere pienamente consapevole anche alla luce dei recenti, ripetuti episodi avvenuti in varie località, da ultimo al tempio di Karnak (Luxor) il 10 giugno.
Elevata attenzione va pertanto mantenuta nei periodi dell’anno che fanno registrare maggiore afflusso di turisti stranieri.
Si raccomanda la massima prudenza ai connazionali che si trovino in Egitto nei luoghi pubblici come le stazioni ferroviarie e dei bus, la metropolitana, i mercati, nonché nelle vicinanze di edifici governativi, stazioni di polizia, installazioni militari, musei e nei tratti stradali che collegano gli aeroporti alle località turistiche.
Più in dettaglio, la situazione continua a rimanere tesa nella penisola del Sinai con particolare riferimento alla regione al confine con la Striscia di Gaza, teatro di recenti attacchi terroristici contro postazioni delle forze di sicurezza egiziane da parte di ben organizzate cellule jihadiste attive in quell’area da tempo. Una certa tensione è comunque ancora presente anche al Cairo, ad Alessandria, nelle altre principali città del Delta e del Canale di Suez, sia a causa di scontri fra forze di sicurezza e dimostranti, sia per un sensibile incremento di attacchi terroristici che hanno riguardato principalmente obiettivi istituzionali, militari e forze di sicurezza. Da evitare in particolare l’area in prossimità del confine con la Libia in ragione degli sviluppi che stanno interessando quel Paese.
Altro fattore di rischio nella Penisola del Sinai è legato alla presenza di tribù beduine che si sono in passato rese responsabili di atti di intimidazione e di violenza, come blocchi stradali (che hanno coinvolto anche gruppi di connazionali) e ripetuti sequestri, anche di turisti. Tenuto conto, pertanto, dei rischi connessi alla percorrenza dei tratti stradali che uniscono le diverse località del Sud Sinai, si suggerisce di non recarsi in luoghi al di fuori dell’area turistica di Sharm el Sheik. Si raccomanda inoltre di evitare l’area a nord del Sinai adiacente al confine ed in direzione del Monastero di Santa Caterina.
Le Autorità egiziane stanno continuando a compiere un importante sforzo per garantire maggiore sicurezza nelle installazioni turistiche. I viaggiatori diretti nelle località turistiche debbono tuttavia essere pienamente consapevoli che anche in questi luoghi non si possono escludere gli effetti di tensioni politiche o di azioni ostili anche di matrice terroristica, in considerazione della recente diffusione dei fattori di rischio a gran parte dei Paesi della sponda sud del Mediterraneo.
Ove si decidesse comunque di intraprendere un viaggio turistico in Egitto si raccomanda…
Indonesia – Diffuso il 10.07.2015.
A causa dell’eruzione del Vulcano Raung nell’est dell’isola di Java e delle conseguenti ceneri disperse nell’atmosfera, in data odierna, 10 luglio, sono momentaneamente chiusi cinque aeroporti Ind…
Malaysia – Diffuso il 10.07.2015. Tuttora valido.
La costa orientale del Sabah è stata – e continua ad essere – teatro di gravi episodi di violenza a danni di turisti. Malgrado le Autorità locali abbiano incrementato le misure di sicurezza nell’area del Sabah,…
Repubblica Slovacca – Diffuso il 09.07.2015. Tuttora valido.
Annunciata per sabato prossimo 11 luglio una manifestazione politica a Zilina (200 km da Bratislava) in piazza Andrej Hlinka dalle 12 alle 18. Si raccomanda di evitare assembramenti e di mantenere un co…
Cina – Diffuso il 09.07.2015. Tuttora valido.
Le Autorità cinesi segnalano l’avvicinarsi del tifone “Chan-Hom” che a partire dal 10 luglio fino al 14 luglio causerà forti piogge e venti, assieme a mare molto mosso, su tutta la costa orientale de…
Grecia – Diffuso il 09.07.2015. Tuttora valido.
Sicurezza
Il Governo ellenico ha prorogato la chiusura delle banche e le misure di controllo dei capitali sino al 13 luglio. Al riguardo, le Autorità greche hanno comunque specifica…
Ecuador
Diffuso il 08.07.2015. Tuttora valido.
Sicurezza
Si verificano da alcuni giorni manifestazioni politiche di protesta a Quito, Guayaquil, Cuenca e nella provincia delle Galapagos. Si raccomanda di evitare assembram…
Georgia – Diffuso il 08.07.2015. Tuttora valido.
Il 5 giugno scorso, il Governo georgiano ha approvato la lista dei Paesi (inclusa l’Italia) i cui cittadini possono entrare in Georgia senza l’obbligo di visto per il periodo di un anno.
P…
Liberia – Diffuso il 07.07.2015. Tuttora valido.
SANITÀ
Dopo che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) aveva annunciato in data 9 maggio 2015 la fine dell’emergenza Ebola in Liberia, lo scorso 24 giugno le Autorità liberian…
Cipro – Diffuso il 07.07.2015. Tuttora valido.
Sicurezza
La Repubblica di Cipro è l’unico Stato riconosciuto dalla Comunità Internazionale, rispetto alla cosiddetta “Repubblica turca di Cipro del Nord”, che non è invece riconosc…
Grecia – Diffuso il 07.07.2015.
Sicurezza
Il Governo ellenico ha prorogato la chiusura delle banche e le misure di controllo dei capitali sino all’8 luglio. Al riguardo, le Autorità greche hanno comunque specificato che ta…
Maldive – Diffuso il 07.07.2015. Tuttora valido.
L’arresto dell’ex-Presidente Nasheed, il 22 febbraio scorso, ha avviato una serie manifestazioni di protesta a Malè e nei principali centri abitati. La grande manifestazione organizzata dai parti…
Ultimo aggiornamento 12/07/2015, ore 17:27:25
Se hai gradito questo articolo, clicca per favore “Mi piace” sulla pagina Facebook di The Horsemoon Post (raggiungibile qui), dove potrai commentare e suggerirci ulteriori approfondimenti. Puoi seguirci anche su Twitter (qui) Grazie.

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.