Faraone, una piramide di sciocchezze
Dichiarazioni, aforismi, detti, estratti di discorsi, affermazioni che girano sulla stampa e su internet e che spesso esprimono distillati di concetti, principi, piccole verità che vanno oltre le parole…
Di questi tempi essere scemi non è condizione indispensabile per fare politica, ma aiuta molto. Così è stato raccontato, soprattutto negli Stati Uniti, i l privilegio del mediocre, di colui che, non avendo idee né spiccata personalità , alla fine risulta il preferito da un elettorato che non cerca un governante ma un suo simile. […]
[…] Quanto a sciocchezza, non è da meno il sottosegretario Davide Faraone che, dopo una breve eclissi per qualche notizia paragiudiziaria proveniente da Palermo, è stato catapultato al ministero della pubblica istruzione: qui ha trovato modo di celebrare l’elogio dell’occupazione delle scuole medie superiori e degli studenti che le occupano.
Ignora proprio questo Faraone, che in tutto il mondo l’insegnamento si sta facendo più duro e più serio e che una delle componenti del nostro disastro è l’insufficienza del sistema scolastico (fatto più per gli insegnanti che per gli scolari) a confronto con la concorrenza europea ed extraeuropea. Si faccia redigere (senza spendere i soldi di un viaggio e utilizzando quelli, troppi, che vengono erogati al nostro personale all’estero) un rapporto sulla pubblica istruzione dal nostro ambasciatore in Polonia, per esempio.
Apprenderà , se ne sarà capace, come funziona un sistema scolastico dei nostri giorni votato a rendere i giovani di quel Paese capaci di competere con tedeschi, indiani, cinesi, russi e americani. E si renderà conto che è meglio tacere e passare per insensibili che parlare e passare per cretini.Â
(Domenico Cacopardo, Italia Oggi, 4 Dicembre 2014)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.