Ultime ore di sole e caldo: in arrivo ‘Amnesia’ scalza ‘Scipione’ e porta freddo e temporali prima sul Nord e poi sul Sud
Il ciclone proveniente dalla Francia impegnerà prima il Nord-Ovest, poi progressivamente tutto il Nord. Infine defluirà sul Sud. Un certo miglioramento è atteso da giovedì 18 giugno, ma sarà solo temporaneo. Le previsioni per Sabato 13 Giugno 2015
Padova – Ultime ore di caldo per ‘Scipione’, l’anticiclone africano che si è caratterizzato per caldo intenso al Centro-Sud con punte di 35° in Campania, Puglia e Abruzzo. Al Nord il ciclone ‘Amnesia’ inizia a far cambiare il tempo. Secondo le previsioni del portale IlMeteo.it oggi violenti temporali, richiamati da aria umida atlantica collegata al ciclone Amnesia nella vicina Francia, si abbatteranno al Nord-Ovest, specie in Piemonte, Liguria di ponente, Lombardia occidentale, Alpi e Prealpi.
Locali piovaschi e schiarite anche sul resto del Nord. Sole e caldo sul resto d’Italia. Nel corso del weekend le correnti umide atlantiche si faranno via via più intense e i temporali saranno sempre frequenti al Nordovest, con il Piemonte mirino dei fenomeni più forti.
Domenica i temporali diventeranno più diffusi su gran parte delle regioni settentrionali e risulteranno anche molto forti, con grandinate e locali raffiche di vento. Gran caldo al Sud con punte di 35/36°.
“Durante le precipitazioni più forti – avverte la redazione del portale IlMeteo.it – la temperatura scenderà anche di 8/10° con valori massimi che al Nordovest scenderanno fin sotto i 20° e la neve che tornerà a cadere sulle Alpi a partire dai 1800 metri.
La settimana prossima il ciclone ‘Amnesia’ arriverà in Italia e la passerà da Nord a Sud mietendo rovesci e temporali su quasi tutte le regioni. Un certo miglioramento è atteso a partire da giovedì 18 giugno, ma a quanto pare sarà  solo temporaneo.
Il tempo dovrebbe rimettersi in sesto con la stagione ancora più in là …
(Adnkronos)
Se hai gradito questo articolo, clicca per favore “Mi piace” sulla pagina Facebook di The Horsemoon Post (raggiungibile qui), dove potrai commentare e suggerirci ulteriori approfondimenti. Puoi seguirci anche su Twitter (qui) Grazie.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.