Crisi libica, campi profughi e Dio ci scampi
Dichiarazioni, aforismi, detti, estratti di discorsi, affermazioni che girano sulla stampa e su internet e che spesso esprimono distillati di
Leggi tuttoDichiarazioni, aforismi, detti, estratti di discorsi, affermazioni che girano sulla stampa e su internet e che spesso esprimono distillati di
Leggi tuttoAvvisi di sicurezza redatti dall’Unità di Crisi del Ministero degli Esteri della Repubblica Italiana Avvisi diffusi dal 7 al 9
Leggi tuttoAvvisi di sicurezza redatti dall’Unità di Crisi del Ministero degli Esteri della Repubblica Italiana Avvisi diffusi dal 2 al 3
Leggi tuttoAvvisi di sicurezza redatti dall’Unità di Crisi del Ministero degli Esteri della Repubblica Italiana Avvisi diffusi dal 22 Dicembre 2014
Leggi tuttoAvvisi di sicurezza redatti dall’Unità di Crisi del Ministero degli Esteri della Repubblica Italiana   Avvisi diffusi il 4
Leggi tuttoNe ha dato notizia uno dei legali, Mohanad Mustafa. La donna e il marito sono ospiti dell’ambasciata americana a Khartoum Khartoum –
Leggi tuttoFonti del governo di Khartoum ad Aki-Adnkronos International: “Lo stato di fermo attuale terminerà con l’arrivo di un garante”. Associazione
Leggi tuttoLa donna, scarcerata lunedì dopo la condanna a morte per apostasia, era stata nuovamente fermata mentre cercava di lasciare il
Leggi tuttoAdnkronos International ha appreso da fonti qualificate i particolari dell’arresto. La donna sarà rilasciata a breve e potrà ripartire per
Leggi tuttoContinua il “balletto” delle autorità sudanesi sulla pelle di questa donna coraggiosa Khartoum – Meriam Yahia Ibrahim Ishag, la ragazza
Leggi tuttoLo afferma la Commissione diritti umani di Khartoum. Lo ha rivelato Antonella Napoli, presidente di Italians for Darfur, alla quale
Leggi tuttoAbdullahi Alzareg, sottosegretario agli Esteri del governo sudanese, ha dichiarato che la medico cristiana ortodossa, condannata a morte per apostasia
Leggi tuttoLa ballerina da Mosca: “È un caso di una tale portata ideologica da richiedere l’intervento di Bergoglio”. La giovane donna
Leggi tuttoSamīr Khalīl Samīr, padre gesuita, filosofo, teologo, orientalista, islamista, siriacista e studioso di lingue semitiche, analizza la condanna a morte
Leggi tuttoFenomeno “epocale”, serve uno “sguardo politico serio e responsabile”. Il Pontefice ha incontrato i nuovi ambasciatori di Svizzera, Liberia, Etiopia, Sudan,
Leggi tutto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.