Salta al contenuto
sabato, Marzo 25, 2023
Ultimo:
  • Cosa nostra e la mafia nigeriana
  • Norvegia, terrorismo jihadista fai da te (o quasi…)
  • Sicurezza informatica in Italia: cultura digitale cercasi
  • Conoscenza e prevenzione per combattere la radicalizzazione religiosa
  • Emergenza Coronavirus, controterrorismo contro mafie che istigano rivolta sociale
THE HORSEMOON POST

THE HORSEMOON POST

  • Home
    • Vecchio sito
  • Opinioni
    • Editoriali
    • Non solo parole…
  • Motori
    • e-Mobility
    • Novità
  • Economia
    • e-Economy
    • Energia
    • Fisco
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Cultura
  • Motorsport
Editoriali In Primo Piano 

A proposito di Emma. L’infelice epilogo di una carriera politica

24/02/201424/02/2014 Vincenzo Scichilone carriera politica, DIS, Domenico Quirico, Emma Bonino, epilogo, Francesco Scalise, Giampiero Massolo, Libia, Luciano Gallo, Marò, radicali, Servizi Informazione e Sicurezza, Siria

L’ex ministra degli esteri Bonino ha fatto una figuraccia multipla in occasione del cambio di Governo: prima accusando Renzi di non averla chiamata, poi con la poderosa – quanto rancorosa – marcia indietro, infine con due balle clamorose. Il suo impegno per i marò e i successi per la liberazione di Domenico Quirico in Siria, di Francesco Scalise e Luciano Gallo in Libia

20140224-emmabonino-660x438

La transizione dal Governo Letta a quello guidato da Matteo Renzi ha comportato, come noto, diversi cambi di cavallo. E anche di qualche asino, ritenuto con estrema generosità un cavallo di razza.

A proposito di Emma Bonino, Madame aborto negli ultimi tre giorni ha chiuso in bellezza una esperienza di governo deficitaria. Sabato scorso Monica Guerzoni, sul “Corriere della Sera”, ha scritto di una irritazione dell’ex ministra degli Esteri per la sostituzione senza preavviso alla guida della Farnesina. Ne ha parlato citando una telefonata al cellulare di Emma Bonino e un orario preciso (le 19.35): non lo avrà fatto per mero manierismo, ma forse perché si aspettava quel che è pos accaduto, ossia la smentita a tempo scaduto. O meglio, dopo evidente “tirata d’orecchi” di qualcuno. Renzi? Napolitano? Letta? Pannella? Dio solo lo sa, oltre a Emma Bonino. Quindi, in un colpo solo, due figuracce, in tempi di saldi è normale: prendi due, paghi una. Tacere a volte è la scelta migliore.

«La voce della titolare della Farnesina è squillante, ma tradisce sgomento e uno stato d’animo che, eufemisticamente, si potrebbe definire di forte arrabbiatura» – scriveva Monica Guerzoni sul ‘Corriere‘ di sabato 22 febbraio.

«Nessuno mi ha avvertita». Matteo Renzi non le ha telefonato per dirle che non sarebbe stata riconfermata? «No, non mi ha chiamata nessuno». L’ha appreso adesso, dalla tv? «Io non sapevo assolutamente nulla». Posso chiederle cosa pensa del fatto che a prendere il suo posto sia Federica Mogherini, giovane parlamentare del Pd? «Lei può chiedermelo, certo. Ma io risponderò solo domani pomeriggio (oggi per chi legge, ndr ) in Largo Argentina. L’appuntamento per ringraziare tutti quelli che mi hanno sostenuto e aiutato è alle 17.30. Per adesso, non ho altro da dire». Non un saluto, ma un vero e proprio comizio. E c’è da giurarci che Bonino, battagliera com’è, si toglierà qualche bella pietruzza dalle scarpe (qui l’articolo completo)

Nel pomeriggio di sabato, di fronte alla folla oceanica dei 50 adepti della setta radicale accorsi a Largo di Torre Argentina, Emma Bonino ha tenuto un comizio, che in origine avrebbe dovuto essere occasione per dire alcune cose, ma che le è servito invece per imboccare una poderosa marcia indietro. Così, senza colpo ferire, Emma Bonino ha parlato di “favole metropolitane”, spiegando di essere stata chiamata da Renzi che le ha anticipato la mancata riconferma. “Ne ho preso atto”, ha riferito Bonino, che ha precisato di non averlo “saputo dalla tv, forse avrei potuto saperlo prima, ma ne prendo atto“, ha commentato. Non risulta tuttavia l’appartenenza di Monica Guerzoni alla schiera dei “cazzari”.

Infine, la perla, riferita alla vicenda dei fucilieri del Reggimento San Marco e di altri italiani in situazioni pericolose in giro per il mondo. “Mi sono occupata del caso facendo tutto quello che era possibile fare nelle condizioni date“, ha poi cercato di rassicurare le famiglie dei tanti italiani rapiti, in carcere, o in difficoltà nel mondo, affermando che il Governo segue tutti i casi e ha rivendicato di aver “sbrogliato dossier complicati, da Quirico, a D’Alessandro, ai due operai rapiti in Libia”.

Altre due affermazioni discutibili per due semplici motivi. Sui marò, non risulta Emma Bonino abbia dato corso all’attivazione dell’arbitrato internazionale per dirimere la controversia sulla giurisdizione, stabilito dall’Allegato VII al Trattato di Montego Bay dul diritto del mare (UNCLOS), procedendo in modo tardivo e timido alla premessa ordinaria della “Nota Verbale”, che per prassi precede la “Nota scritta” prescritta dal diritto internazionale (Articolo 1, Allegato VII UNCLOS). Avrebbe dovuto agire prima e senza cercare il supporto di alcun altro Stato, perché sarebbe stato normale averlo, esperite le formalità bilaterali.

Per quanto riguarda la liberazione di Quirico, in Siria, e dei due tecnici calabresi, Scalise e Gallo, in Libia Emma Bonino si è accreditata come risolutrice delle crisi, in modo del tutto inopportuno: agli operatori dei servizi di informazione e sicurezza deve essere ascritto il merito di aver prodotto il risultato netto di aver riportato a casa i nostri connazionali, non certo al ministro degli esteri.

Per quanto riguarda Cristian D’Alessandro, infine, sarebbe stato meglio che Emma Bonino non l’avesse citato per un motivo essenziale: la Russia è stata “spinta” a liberare gli attivisti di GreenPeace implicati nel sequestro della Artic Sunrise (e la nave stessa: ne abbiamo parlato qui) da una sentenza del Tribunale Internazionale di Amburgo sul Diritto del Mare istituito proprio dalla UNCLOS (United Nations Convention on the Law of the Sea of 10 December 1982) violata a più riprese dall’India, senza soluzione di continuità fino a questa mattina. Violazioni cui Emma Bonino si è opposta cercando appoggi altisonanti quanto inopportuni.

Per non parlare del tentativo di questuare un appoggio internazionale che sarebbe stato opportuno solo quando fossero state esperite tutte le misure di soluzione dirette e bilaterali (Tribunale di Amburgo sul Diritto del Mare, Corte di Giustizia dell’Aja e Arbitrato internazionale), visto che la controversia è bilaterale, come dimostrato dall’Olanda per la questione della nave sequestrata dai russi nell’Artico.

Per non parlare delle accuse immotivate a Ignazio La Russa (ne abbiamo parlato qui) sull’approvazione del Decreto Legislativo 130/2011, addebitato al Governo Berlusconi in modo superficiale, visto che fu esitato quasi all’unanimità dal Parlamento. Il Dlgs 130/2011 ha affidato alla Marina Militare la scorta dei mercantili, mentre in tutto il resto dell’Occidente la sicurezza delle navi civili è affidato dagli armatori a società private di sicurezza.

Per non parlare – e ci fermiamo qui – dei rimbrotti al ministro della Difesa (ne abbiamo parlato qui) da Gibuti, sull’inopportunità di certe minacce (ritiro dei militari italiani dalle azioni antipirateria) formulate dall’ex ministro Mauro, con un intollerabile tono da maestrina.

Emma Bonino ha lavorato male alla Farnesina e i risultati positivi acquisiti sul campo sono merito di altre donne e altri uomini, non certo della ministra. Per la quale auspichiamo un sereno pensionamento e, soprattutto, l’oblio politico. Ciao Emma, non ci mancherai (politicamente).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

  • ← Caso Marò, governo indiano alla Corte Suprema: ‘No a Sua Act’
  • Sclerosi multipla: un anticorpo è presente nel sangue prima dell’evidenza della malattia →

Potrebbe anche interessarti

Siria, liberi i giornalisti italiani

13/04/201328/05/2014 Vincenzo Scichilone

Medico italiano sparito in Libia: si chiama Ignazio Scaravilli (68) ed è irreperibile dal 6 gennaio

22/01/201503/03/2015 ESTERI

Libia, ripresi i flussi di gas verso l’Italia del gasdotto “Greenstream”

20/11/201320/11/2013 Redazione
Follow @HORSEMOONPOST
Tweets by HORSEMOONPOST

Articoli Recenti

  • Cosa nostra e la mafia nigeriana 13/02/2023
  • Norvegia, terrorismo jihadista fai da te (o quasi…) 11/11/2021
  • Sicurezza informatica in Italia: cultura digitale cercasi 06/08/2021
  • Conoscenza e prevenzione per combattere la radicalizzazione religiosa 24/06/2021
  • Emergenza Coronavirus, controterrorismo contro mafie che istigano rivolta sociale 29/03/2020
  • #Coronavirus, il Partito Radicale scrive a Mattarella: “Lo Stato di Diritto valga soprattutto nell’emergenza” 15/03/2020
  • Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, macchina della sicurezza già partita 16/09/2019
  • Clamoroso, Niki Lauda ‘firma’ con Ferrari: per l’Eternità…. 28/05/2019
Follow @HORSEMOONPOST
Tweets by HORSEMOONPOST

Seguici

  • Facebook

THE HORSEMOON POST è una BLOG GIORNALISTICO di Vincenzo Scichilone. Le fotografie sono reperite sulla rete, da siti istituzionali e free right. Tuttavia, nel caso usassimo inavvertitamente foto con diritti di copyright, gli interessati possono farcelo presente e provvederemo a toglierle immediatamente.

Per informazioni scrivere a commenti@horsemoonpost.com

  • Chi Siamo
  • Privacy & Cookies Policy
  • Redazione
  • Sostieni The Horsemoon Post
  • Ricerca Soci-Collaboratori
  • Meteo
Copyright © 2023 THE HORSEMOON POST. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza. Cliccando 'Approva' dai il consenso alla nostra policy. In caso contrario, puoi disattivarne il funzionamento.Do il consenso Nego il consenso Leggo di più
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.