Londra, islamici minacciano ebrei: “ricordate Khaybar, l’esercito di Maometto sta tornando”
Una dozzina di persone, con bandiere e candele israeliane, si erano radunate presso il noto Speaker’s Corner di Hyde Park,
Leggi il seguitoUna dozzina di persone, con bandiere e candele israeliane, si erano radunate presso il noto Speaker’s Corner di Hyde Park,
Leggi il seguitoNella conferenza stampa sull’aereo che lo riportava a Roma, Bergoglio ha sottolineato che è un errore identificare l’islam con terrorismo
Leggi il seguitoAccusata di adulterio, la giovane donna – tra i 19 e i 21 anni – in realtà voleva fuggire con
Leggi il seguitoLa foto del piccolo curdo annegato in Turchia è assurta a simbolo di una tragedia che continua per demeriti diffusi:
Leggi il seguitoIl colonnello Gulmurod Halimov, pluridecorato comandante delle Omon fermato in Turchia con un passaporto falso: intendeva unirsi al sedicente Stato
Leggi il seguitoArrivato nel califfato per “vivere in una terra governata in base all’Islam”, Abu Ibrahim si è poi scontrato con le
Leggi il seguitoL’assalto a Mandera, nei pressi del confine con la Somalia. Militanti armati del gruppo jihadista islamista hanno fermato il mezzo,
Leggi il seguitoPene da cinque a 16 anni di carcere. Fra le accuse, separatismo, propaganda a favore dell’odio etnico e disturbo della
Leggi il seguitoNathan Cirillo, un ventiquattrenne canadese di origini italiane, è il soldato ucciso al National War Memorial di Ottawa. Le forze
Leggi il seguitoSesta parte dell’analisi geopolitica sul conflitto avviato simbolicamente l’11 Settembre 2001. 3. Il “Lobalismo”. 4. Le riforme imposte dal nuovo scenario “lobale”:
Leggi il seguitoQuinta parte dell’analisi geopolitica sul conflitto avviato simbolicamente l’11 Settembre 2001. 2.2 al-Qaeda come attore “significativo”: 2.2.1 Al-Qaeda e l’Afghanistan; 2.2.2.A. Al-Qaeda
Leggi il seguitoQuarta parte dell’analisi geopolitica sul conflitto avviato simbolicamente l’11 Settembre 2001. 2. La “nuova guerra”: 2.1. Le relazioni transnazionali; 2.2 al-Qaeda
Leggi il seguitoTerza parte dell’analisi geopolitica del conflitto avviato simbolicamente l’11 Settembre 2001. 2. La “nuova guerra” (introduzione). L’articolo riporta il contenuto di un
Leggi il seguitoIn crescita il numero di musulmane cittadine di paesi europei che decidono di lasciare il Vecchio Continente per unirsi in
Leggi il seguitoContinuiamo l’osservazione degli avvenimenti in Siria, cercando illustrare quel che accade sul terreno con brevi note, frutto dell’analisi di Aldo Madia su “Osservatorio Analitico”. Lo scontro ha generato una moltitudine di famiglie disperate in fuga dalla guerra, rifugiatesi nei territori confinanti, in una diaspora epocale
Leggi il seguito